L’ Accademia è destinata agli studi più raffinati ed approfonditi per la conoscenza dell’equitazione iberica e dell’equitazione classica.
Si orienterà sull’insegnamento di prestigio per le discipline equestri legate alla
- “Doma Vaquera”,una monta da lavoro con un altissimo livello di addestramento del cavallo.
- La Doma classica come il Dressage
- La Doma in alta scuola , apice della perfezione artistica del binomio .
Con il termine “cavallo iberico” si fa riferimento a ben 17 razze equine, la più famosa è il Pura razza Spagnola ( P.R.E.),Lusitano ma rientrano anche l’Hispano Arabo , Lusoarabe il Minorchino, e tutte le razze considerate barocche ovvero che in origine ( dal rinascimento)hanno avuto l’influenza del cavallo spagnolo, come il Lipizzano, il Frisone,il Murgese il Cavallo Napoletano, Salernitano, Sanfratellano, il Kladruber e il Knabstrup.
L’Accademia si occuperà sia della formazione dei cavalieri che la formazione delle figure professionali ( Tecnici ed Istruttori) con la collaborazione della scuola di Cordoba e della Real Escuela.
Ad occuparsi delle Attività e del coordinamento dell’Accademia saranno i Referenti Paolo De Stefanis e il Gran Maestro Roberto Bruno