
Il Mountain Trail : quando la sfida diventa armonia
Due tappe, una passione condivisa tra natura e tecnica
Ecco una storia che mi ha lasciato a bocca aperta. Ogni volta che sento parlare del Mountain Trail, immagino un percorso lungo e difficile, attraverso montagne scoscese e valichi stretti. Ma la verità è che questo sport è molto più di una semplice sfida fisica. È una discipline che unisce la tecnica dell’equitazione alla capacità di affrontare ambienti naturali complessi Con l’inizio della stagione 2025, il Mountain Trail torna sotto i riflettori con le prime due tappe del Campionato Interregionale Piemonte–Lombardia, organizzate sotto l’egida di ISHA e OPES Equitazione. In cabina di regia, l’energia e la dedizione della Referente Regionale Martina Chinelli, grande promotrice della disciplina.
La prima tappa si è svolta presso l’accogliente Scuderia del Parco di Valbrembo (BG), mentre la seconda ha avuto luogo al Pretty Sun Luna di Sesto Calende (VA), entrambe caratterizzate da grande partecipazione e straordinario coinvolgimento da parte di cavalieri, tecnici e appassionati
La risposta del pubblico e dei partecipanti è stata più che positiva: oltre 58 binomi hanno preso parte al circuito, segno di un crescente interesse verso questo sport che fonde empatia, controllo e precisione. La presenza costante di cavalieri provenienti da tutto il nord Italia ha rafforzato il senso di comunità e la volontà di crescita tecnica e personale.
Nella categoria Open Level 1, riservata ai professionisti, Elena Deda si è distinta con una performance di alto livello insieme a Will Jd Custom Sweet. La loro intesa e precisione lungo il percorso hanno permesso di conquistare una posizione di rilievo, confermando la loro esperienza e la grande capacità tecnica in questa competizione impegnativa.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SULLA RIVISTA WESTERN SIDE in edicola o in Abbonamento.